Pittura per esterni ed interni Centri Storici è una pittura a base di grassello di calce stagionato per superfici murali esterne ed interne.
L’effetto visivo della Pittura Centri Storici risulta ombreggiato e semiruvido, nel pieno rispetto della tradizione
coloristica dell’architettura storica italiana.
Impiego: grazie alla capacità di coesione del grassello di calce stagionato e all’ausilio del 3% di resina vinilica è possibile applicare la Pittura per interni ed esterni Centri Storici su superfici poco assorbenti composte a base di leganti idraulici.
Per interno ed esterno.
Vedi Primer centri storici.
Ideale per completare il ciclo della pittura Primer Centri Storici, applicabile su superfici assorbenti a base calce
naturale, malta bastarda e pitture esistenti ben ancorate e assorbenti.
Pittura Centri Storici si applica in interno ed esterno su tutte le superfici stabili, asciutte e ben ancorate sia nei vari
strati pittorici che al il supporto. Verificare che le superfici abbiano un uniforme grado di assorbimento, non vi sia la
presenza di polveri, di umidità di risalita e di sali superficiali.
Pittura per esterni ed interni Centri Storici è formulata per ancorarsi su supporti assorbenti e per completare il ciclo della pittura Primer Centri Storici.
Si consiglia l’applicazione su intonaci di pura calce idraulica naturale, intonaci assorbenti con calce.
E’ possibile l’utilizzo su intonaci cementizi o malte bastarde, salvo la verifica della consistenza degli stessi.
I supporti da trattare devono essere sani, consistenti, omogenei, puliti, privi di muffe, licheni, residui grassi e/o
oleosi, polveri e/o particolati di qualsiasi natura. Tutte le eventuali parti incoerenti ed instabili devono essere
rimosse al fine di ripristinare l’idoneità ottimale del supporto, condizione necessaria per una corretta applicazione
del prodotto.
I supporti da trattare devono essere sani, consistenti, omogenei, puliti, privi di muffe, licheni, residui grassi e/o
oleosi, polveri e/o particolati di qualsiasi natura. Tutte le eventuali parti incoerenti ed instabili devono essere
rimosse al fine di ripristinare l’idoneità ottimale del supporto, condizione necessaria per una corretta applicazione
del prodotto.
Applicazione: a pennello.
Colore: colorabile con terre e pigmenti naturali.
Resa: 8-10 mq/l per mano, in base all’assorbimento del supporto.
Diluizione 1a e 2a mano: 20-30%.